“Dal cuore del territorio etneo, ai piedi della Madonna della Consolazione: coltiviamo con passione arance che racchiudono il sole e il sapore autentico della Sicilia.”
Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web.
La vera arancia siciliana
Copyright © 2024 | Arancia della Madonna | Paternò (CT)
“Dal cuore del territorio etneo, ai piedi della Madonna della Consolazione: coltiviamo con passione arance che racchiudono il sole e il sapore autentico della Sicilia.”
Un terreno benedetto dalla storia
L’ultimo sabato di maggio del 1580, la Madonna apparve a una giovane pastorella su una collina di Paternò. Le chiese di fare costruire una cappella e promise di proteggere gli abitanti e le loro terre.
Inizia così la storia che avvolge il Santuario della Madonna della Consolazione, il luogo sacro che ancora oggi protegge le campagne e gli agricoltori che le coltivano.
Ai piedi della Madonna della Consolazione, nel cuore del territorio etneo, il terreno vulcanico è ricco e fertile: un dono della natura che abbiamo rispettato e valorizzato con dedizione.
Per oltre cinque anni ci siamo dedicazione alla preparazione del terreno, trattandolo con cura, pazienza e competenza. Ogni gesto, ogni attesa, aveva un solo obiettivo: creare le condizioni ideali per far nascere arance dolci, fresche e genuine.
Questo lungo percorso ha dato vita a un frutto che racchiude l’autentico sapore della Sicilia, portando con sè il profumo della nostra terra e il calore della nostra famiglia.
Arancia della Madonna è molto più di un progetto agricolo: è il risultato di un impegno costante, il frutto della nostra tradizione, ed è il nostro modo di portare un pezzo di Sicilia sulle vostre tavole.
La nostra mission è produrre arance siciliane di qualità superiore, con un impegno continuo verso l'innovazione e la sostenibilità. Vogliamo crescere come azienda agricola, portando la genuinità dei nostri frutti in tutto il mondo, preservando le tradizioni e puntando su pratiche agricole moderne ed efficienti.
Valorizzazione del territorio